Introduction
Luigi Di Santo, Sentimento del giusto e tempo del diritto
Essays
Daniele Cananzi, Curare è narrarsi: sulla distinzione tra malattia e patologia
Gennaro Giuseppe Curcio, Ragione e ragioni: la politica tra passioni ed emozioni
Luigi Di Santo, Giuseppe Capograssi. Riflessioni sulla guerra e sulla pace
Pier Francesco Savona, Idea giuridica e sentimento del diritto
Articles
Carmela Bianco, Comunità, diritti, doveri. Riflessioni sul pensiero politico di Jacques Maritain
Raffaele Maione, Il pensiero “moderno” di Maritain alla luce della crisi delle democrazie: il ruolo della persona
Luisa Romagnoli, Il vincolo fra individuo e Stato: l’unità di vita
Vito Serritella, La via prudenziale al diritto reale
Book Reviews
M. Cacciari, N. Irti, Elogio del diritto. Con un saggio di Werner Jaeger, Milano, La nave di Teseo, 2019 (Andrea Aversano)
D. Danna, S. Niccolai, L. Taverini, G. Villa, Né sesso né lavoro. Politiche sulla prostituzione, Milano, VandA, 2019 (Silvia Bianchi)
S. Cassese, La democrazia e i suoli limiti, Milano, Mondadori, 2018 (Giuseppe Bisceglia)
M. Gisondi (a cura di), Norberto Bobbio – Piero Calamandrei. Un «Ponte» per la democrazia. Lettere 1937-1956, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2020 (Giulio Donzelli)
V. Onida, Costituzione e Coronavirus. La democrazia nel tempo dell’emergenza, Milano, Piemme, 2020 (Pasquale Eramo)
V. Possenti, Ritorno all’essere. Addio alla metafisica moderna, Roma, Armando, 2019 (Letizia Schietroma)
The whole issue is available here.