Pace e guerra nella prospettiva internazionalistica
Introduction
Luigi Di Santo, Non vi sarà mai pace senza giustizia (sociale)
Essays
Francesco Scalia, L’applicazione diretta della Costituzione ad opera dell’Amministrazione per la tutela dei diritti fondamentali
Antonio Luongo, “Esperienza giuridica” e guerra in Giuseppe Capograssi
Annita Larissa Sciacovelli, The Use of Biological and Chemical Weapons in International and Internal Conflicts: the Issue of Individual Criminal Responsibility
Carmela Bianco, Etty Hillesum. L’atto politico della resistenza all’odio
Articles
Francesco Maiello, La insoportable levedad del ser “pacto sucesorio europeo”
Maria Teresa Fappiano, La rilevanza del Soft Law nel regime di protezione dei rifugiati. Il Global Compact on Refugee
Paolo Iafrate, L’impatto del cambiamento climatico sui flussi migratori nel Mediterraneo
Leandro Limoccia, Virus Nemico: dal rispetto dei limiti ecologici alla partecipazione del Terzo Settore
Book Reviews
B. Frère, J.-L. Laville, La Fabrique de l’émancipation. Repenser la critique du Capitalisme à partir des expériences démocratiques, écologiques et solidaires, Paris, Editions Seuil, 2022 (Vincenzo Di Mino)
F. Mancuso, Il limite del diritto, Torino, Giappichelli, 2022 (Giulio Donzelli)
E. Diciotti, Le attività creative dei giudici, Modena, Mucchi, 2022 (Nausica Lucia Guglielmo)
A. Furia, Solidarietà, o delle sorti della democrazia. Libertà ed eguaglianza nel pensiero politico di Pierre Leroux (1830-1871), Bologna, il Mulino, 2022 (Deborah Niro)
The whole issue is available here.