Pace e guerra tra diritto, politica e tecnica
Introduction
Luigi Di Santo, La comunità politica e la Nazione: un saggio americano di Gerhart Husserl sul diritto internazionale
Essays
Marco Pagniello, Operatori di giustizia, operatori di pace
Pietro Sebastiani, Il lungo dopoguerra freddo: la crisi del multilateralismo e la ricerca di nuovi equilibri geopolitici
Vito Serritella, Il magistero della pace, fra realismo e profezia
Mirosław Wachowski, Il ruolo della diplomazia nella ricerca della pace
Articles
Tommaso Gazzolo, Il diritto e la violenza. A partire da Christoph Menke
Paolo Becchi, Tre flash sulla guerra in Ucraina (e una considerazione conclusiva)
Letizia Schietroma, La pace e le guerre: il nuovo scenario della globalizzazione
Giulio Donzelli, Annotazioni sull’obbligo vaccinale alla luce del principio di solidarietà
Claudio Guadagnuolo, La giuridificazione del concetto di “sostenibilità” nell’ambito dell’organizzazione dei servizi sociali. Il ruolo del Terzo Settore e le nuove frontiere della funzione amministrativa nel nuovo sistema “collaborativo”
Notes
Maria Borrello, Rinnovare la filosofia del diritto. Tra storia e multimedialità
Book Reviews
A. Pisanò, Il diritto al clima. Il ruolo dei diritti nei contenziosi climatici europei, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2022 (Chiara Magneschi)
S. Tomasi, Argomentazione, educazione, diritto. La retorica forense come strumento di formazione, Bari, Cacucci, 2022 (Thomas Casadei)
J. Castan Pinos, M. Friis Hau, Lawfare. New Trajectories in Law, London, Routledge, 2023 (Francesco Cavinato)
M. Ball, Metaverso, Milano, Garzanti, 2022 (Gianpiero Uricchio)
L. Fadiga, Storie di giustizia minorile. Riflessioni e proposte, Parma, Edizioni junior, 2022 (Benedetta Rossi)
The whole issue is available here.