Democrazia e Diritti Sociali (e-ISSN 2610-9166) è una rivista internazionale telematica di filosofia del diritto, gold open access e double-blind peer reviewed, fondata e diretta da Luigi Di Santo.
La rivista è pubblicata da Edizioni Università di Cassino ed è inclusa dall’ANVUR nelle riviste di classe A dell’Area 12 (Scienze giuridiche).
La rivista è indicizzata in numerosi database e directory.
Democrazia e Diritti Sociali intende aprire uno spazio di riflessione scientifica sui diritti sociali negli anni in cui il liberismo economico ne ha reso sempre più difficile l’accesso, determinando la crisi dello Stato sociale. Sembra dunque necessario, oggi più che mai, riflettere su questi temi partendo da ambiti concreti, quali la famiglia, il lavoro, la partecipazione, la salute, piuttosto che insistere su concetti avvertiti come astratti, quali l’uguaglianza, la fraternità o la solidarietà.
La denominazione della rivista nasce dalla convinzione che solo attraverso la tutela e l’implementazione dei diritti sociali si possa dare forza alle pratiche democratiche, oggi sempre più deboli e marginali. Il ruolo del giurista, sia teorico che pratico, ricopre una centralità evidente. Solo con il ritorno al pensiero sociale, laico e cattolico, l’orizzonte di un impegno politico sul piano legislativo può vivere le condizioni di un rilancio non più rinviabile.
Lo spazio di discussione proposto dalla rivista è aperto ad ogni prospettiva ideale, nessuna esclusa. Siamo convinti che ogni contributo sia importante per fare luce in un contesto mondiale ad alta tensione sociale, dove i segni di una oscurità regressiva sul versante democratico sono sempre più larghi e presenti.
Licenza internazionale Creative Commons BY-NC-ND 4.0